Richemont Sales Jump

By Peter Rosenstreich
Published on 16.01.2025

Swiss luxury group Richemont drove a significant increase in luxury stocks on Thursday after reporting stronger-than-expected sales for the final three months of 2024.

Shares in Richemont, which owns Swiss watch brands Piaget, Jaeger-LeCoultre and IWC, rose by 7% in premarket activity, while rival Swatch increased by 3.9%.

This growth was primarily driven by heightened demand in the U.S. for its prestigious brands, Cartier and Van Cleef & Arpels. Revenues from jewelry, Richemont's core business and largest division, reached €4.5 billion, marking a 14% like-for-like increase compared to last year, and exceeding analyst expectations.

In Q3 2024, the group reported a 10% increase in sales, both at constant and actual exchange rates, achieving its highest-ever quarterly sales of €6.2 billion. This performance is shocking given the challenging market conditions, significantly as sales in Greater China fell by 18% due to weak demand in the region. Overall sales in the Asia Pacific declined by 7%. However, other Asian markets helped mitigate this decline, with Japan experiencing a 19% increase in sales.

In Europe, sales rose by 19%, driven by higher domestic demand, particularly from end-of-year purchases, while sales in the Americas increased by 22%. Additionally, sales in the Middle East grew by 20%, collectively offsetting the losses in China.

Richemont's sales report marks the beginning of earnings announcements across the luxury industry, which is expected to show some improvement compared to earlier in 2024, supported by a more substantial U.S. market. The luxury sector has been undergoing a considerable adjustment since the peak of the Covid-era boom, with lower growth rates leading to a divergence in brand performance, highlighting a wide gap between the leader and laggers performers.

This strong trading update provides an encouraging early indication of the sector's performance during the crucial Christmas period. It follows a challenging first nine months of 2024, which saw a decline in revenues due to China, a previously key growth driver for the industry.

Richemont's business in Greater China continued to underperform compared to the rest of the group, with sales dropping by 18% in Q4 2024. However, this marked an improvement over previous quarters. Overall, Richemont's performance, which includes fashion and accessories alongside watches and jewelry, suggests that the worst of the slowdown for the global luxury sector may have passed.

Seguici

Sapere è potere

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai una selezione mensile di notizie direttamente nella tua casella di posta elettronica.


Sponsor
UEFA Europa LeagueUEFA Women’s EURO 2025Genève ServetteZSC Lions

Considera i rischi

Il trading di prodotti a effetto leva sulla piattaforma Forex, come cambi, prezzi dei metalli preziosi spot e i contratti per differenza (CFD), comporta un rischio significativo di perdita dovuto alla leva finanziaria e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di aprire un conto con Swissquote, è necessario considerare il proprio livello di esperienza, gli obiettivi di investimento, gli attivi, il reddito e la propensione al rischio. In teoria, le perdite sono illimitate e potrebbe essere necessario effettuare pagamenti aggiuntivi se il saldo del conto dovesse scendere al di sotto del livello di margine richiesto. Pertanto, non si dovrebbe speculare, investire o fare hedging con un capitale che non ci si può permettere di perdere, che sia preso in prestito o che sia urgentemente necessario o indispensabile per il sostentamento personale o familiare. Negli ultimi 12 mesi, il 76.32% degli investitori retail ha perso denaro nell'ambito del trading su CFD, ha subito una perdita totale del margine alla chiusura della posizione o si è ritrovato con un saldo negativo dopo la chiusura della posizione. In caso di dubbi, è necessario essere a conoscenza di tutti i rischi associati alla negoziazione in valuta estera e rivolgersi a un consulente finanziario indipendente. Per maggiori dettagli, comprese le informazioni sull'effetto leva, sul funzionamento dei margini e sui rischi di controparte e di mercato, si rimanda alla nostra Informativa sui rischi di CFD e Forex. Il contenuto del presente sito web costituisce materiale pubblicitario e non è stato sottoposto all'attenzione di o approvato da alcuna autorità di vigilanza.

Contenuti generati dall’IA

Alcuni dei contenuti visivi presenti sul nostro sito web sono stati generati e/o migliorati utilizzando applicazioni di intelligenza artificiale (AI). Tuttavia, tutti i contenuti sono sottoposti a un'attenta revisione e approvazione da parte di esseri umani per garantirne l'accuratezza, la pertinenza e la conformità alle esigenze dei nostri utenti e clienti.