Microsoft’s Majorana 1 chip: a quantum computing game-changer.

By Thomas BIANCATO
Published on 25.02.2025

Last week, in what a Microsoft spokesperson described as ‘a little like science fiction’, the tech giant unveiled a breakthrough in quantum computing: the Majorana 1 quantum chip.

The founational architecture the chip is built on, and the chip itself, are the results of the longest running research program at Microsoft. This remarkable development has been in work for more than 17 years.

Quantum computing has long been hailed the key to solving problems so complex they’re currently rendered unsolvable – even using the most powerful computing technology available today. Medicine, material science and our understanding of the natural world are some of the areas and industries this technological leap promises to revolutionise.

The science behind Microsoft’s Majorana 1 quantum chip is mind-blowing. Where regular computer chips use electrons, Microsoft is using entirely new particles: ‘Majoranas’. And in a remarkable series of firsts, Microsoft’s Majorana 1 is the first quantum processor built using the world’s first topoconductor, which is a new type of semi-conductor that operates as a superconductor.

The new topological core architecture has allowed Microsoft to scale to millions of reliable, small and controllable qubits on a tiny chip. The quantum chip is a triple threat, presented at the right size, the right speed and and the right controllability, meaning this Microsoft technology can scale like no other.

What all this means is we’re closer to having an incredibly powerful tool that will tackle challenges in a way that’s currently impossible. Meaningful, industrial-scale problems will be solved in years, rather than decades.

As the technology is refined and employed, we can imagine the development of new chemicals, new medicines, new enzymes – without the requirement of laboratory experiments or decades or research and development. Augmented with artificial intelligence, this form of quantum computing will drive discovery and accelerate advancement of the human race.

Microsoft has asserted that the next major milestone will require quantum architecture that’s capable of trillions of fast and reliable operations, predicting a development timeline of years – not decades.

Seguici

Sapere è potere

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai una selezione mensile di notizie direttamente nella tua casella di posta elettronica.


Sponsor
UEFA Europa LeagueUEFA Women’s EURO 2025Genève ServetteZSC Lions

Considera i rischi

Il trading di prodotti a effetto leva sulla piattaforma Forex, come cambi, prezzi dei metalli preziosi spot e i contratti per differenza (CFD), comporta un rischio significativo di perdita dovuto alla leva finanziaria e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di aprire un conto con Swissquote, è necessario considerare il proprio livello di esperienza, gli obiettivi di investimento, gli attivi, il reddito e la propensione al rischio. In teoria, le perdite sono illimitate e potrebbe essere necessario effettuare pagamenti aggiuntivi se il saldo del conto dovesse scendere al di sotto del livello di margine richiesto. Pertanto, non si dovrebbe speculare, investire o fare hedging con un capitale che non ci si può permettere di perdere, che sia preso in prestito o che sia urgentemente necessario o indispensabile per il sostentamento personale o familiare. Negli ultimi 12 mesi, il 76.32% degli investitori retail ha perso denaro nell'ambito del trading su CFD, ha subito una perdita totale del margine alla chiusura della posizione o si è ritrovato con un saldo negativo dopo la chiusura della posizione. In caso di dubbi, è necessario essere a conoscenza di tutti i rischi associati alla negoziazione in valuta estera e rivolgersi a un consulente finanziario indipendente. Per maggiori dettagli, comprese le informazioni sull'effetto leva, sul funzionamento dei margini e sui rischi di controparte e di mercato, si rimanda alla nostra Informativa sui rischi di CFD e Forex. Il contenuto del presente sito web costituisce materiale pubblicitario e non è stato sottoposto all'attenzione di o approvato da alcuna autorità di vigilanza.

Contenuti generati dall’IA

Alcuni dei contenuti visivi presenti sul nostro sito web sono stati generati e/o migliorati utilizzando applicazioni di intelligenza artificiale (AI). Tuttavia, tutti i contenuti sono sottoposti a un'attenta revisione e approvazione da parte di esseri umani per garantirne l'accuratezza, la pertinenza e la conformità alle esigenze dei nostri utenti e clienti.