Qualified Intermediary (QI)

Al fine di contrastare l'evasione fiscale proveniente dagli Stati Uniti, l'Internal Revenue Service statunitense (l'"IRS") ha introdotto nel 2001 il regime Qualified Intermediary ("QI"). Questo comprende le norme che disciplinano la tassazione e la rendicontazione dei redditi statunitensi percepiti da qualsiasi persona per mezzo di un intermediario finanziario non statunitense che agisce in qualità di QI, come ad esempio una banca, un broker o un gestore patrimoniale.

Lo scopo dell'accordo QI concluso dal QI con l'IRS è quello di individuare i soggetti che investono in titoli statunitensi attraverso intermediari stranieri, garantire la corretta applicazione delle convenzioni contro le doppie imposizioni stipulate con gli Stati Uniti, in particolare per quanto riguarda l'aliquota di imposta alla fonte applicabile. In questo contesto, i QI sono tenuti ad assumersi responsabilità relative all'identificazione della propria clientela, alla corretta applicazione delle aliquote di imposta alla fonte e alla rendicontazione annuale all'IRS.

Per saperne di più, consulta le FAQ qui di seguito. La presente comunicazione ha scopo puramente informativo e non deve essere interpretata come una consulenza di alcun tipo, tantomeno di natura fiscale. Può subire variazioni in qualsiasi momento, in particolare a seguito di un mutamento della legge o della prassi delle autorità competenti.

Importante

Per qualsiasi domanda sulla tua situazione fiscale generale o per ricevere consulenza in merito alle implicazioni previste dal regime QI, ti invitiamo a rivolgerti al tuo consulente fiscale, dal momento che non forniamo consulenza alla nostra clientela in materia fiscale, né raccomandiamo consulenti fiscali esterni o ne forniamo i contatti (non esiste una hotline esterna). Per qualsiasi domanda sulle informazioni richieste ai fini del regime QI, il nostro Customer Care Center è a disposizione per assisterti.

FAQ

Le risposte alle domande più frequenti sono disponibili qui.
 

Seguici

Sapere è potere

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai una selezione mensile di notizie direttamente nella tua casella di posta elettronica.


Sponsor
UEFA Europa LeagueUEFA Women’s EURO 2025Genève ServetteZSC Lions

Considera i rischi

Il trading di prodotti a effetto leva sulla piattaforma Forex, come cambi, prezzi dei metalli preziosi spot e i contratti per differenza (CFD), comporta un rischio significativo di perdita dovuto alla leva finanziaria e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di aprire un conto con Swissquote, è necessario considerare il proprio livello di esperienza, gli obiettivi di investimento, gli attivi, il reddito e la propensione al rischio. In teoria, le perdite sono illimitate e potrebbe essere necessario effettuare pagamenti aggiuntivi se il saldo del conto dovesse scendere al di sotto del livello di margine richiesto. Pertanto, non si dovrebbe speculare, investire o fare hedging con un capitale che non ci si può permettere di perdere, che sia preso in prestito o che sia urgentemente necessario o indispensabile per il sostentamento personale o familiare. Negli ultimi 12 mesi, il 76.32% degli investitori retail ha perso denaro nell'ambito del trading su CFD, ha subito una perdita totale del margine alla chiusura della posizione o si è ritrovato con un saldo negativo dopo la chiusura della posizione. In caso di dubbi, è necessario essere a conoscenza di tutti i rischi associati alla negoziazione in valuta estera e rivolgersi a un consulente finanziario indipendente. Per maggiori dettagli, comprese le informazioni sull'effetto leva, sul funzionamento dei margini e sui rischi di controparte e di mercato, si rimanda alla nostra Informativa sui rischi di CFD e Forex. Il contenuto del presente sito web costituisce materiale pubblicitario e non è stato sottoposto all'attenzione di o approvato da alcuna autorità di vigilanza.

Contenuti generati dall’IA

Alcuni dei contenuti visivi presenti sul nostro sito web sono stati generati e/o migliorati utilizzando applicazioni di intelligenza artificiale (AI). Tuttavia, tutti i contenuti sono sottoposti a un'attenta revisione e approvazione da parte di esseri umani per garantirne l'accuratezza, la pertinenza e la conformità alle esigenze dei nostri utenti e clienti.