Die professionelle Bewirtschaftung Ihres Portfolios – Strategien aus der Praxis

Tonia Zimmermann

Tonia_Zimmermann

Programm

Viele Portfolios entstehen über Jahre hinweg – durch einzelne Kaufentscheidungen, persönliche Überzeugungen oder Marktimpulse. Häufig werden Positionen einmal erworben und danach kaum mehr aktiv gemanagt. Doch genau hier liegt oft ungenutztes Potenzial.

In diesem Webinar zeigen wir, wie professionelle Investoren ihre Portfolios aktiv und strategisch bewirtschaften:

Wann ist der richtige Zeitpunkt für Käufe oder Verkäufe?

Wie geht man taktisch vor? Und in welchen Situationen lohnt es sich, bestehende Positionen aktiv zu steuern?



Sie erhalten wertvolle Praxistipps und Einblicke in bewährte Ansätze der Portfolioführung.



Über die Referentin:

Tonia Zimmermann hat an der Universität St. Gallen (HSG) ihr Studium in Ökonomie und Finanzwissenschaften abgeschlossen, bevor sie in London bei JP Morgen und später Goldman Sachs in der Strukturierung von Derivaten ihre Karriere gestartet hat. Zurück in der Schweiz ist Tonia Zimmermann 2007 zur Credit Suisse gestossen und hat verschiede Positionen in leitender Funktion im Bereich Anlagelösungen und Beratung eingenommen. Mit dem Ziel, Empowerment, Vertrauen und Begleitung in Bezug auf Anlegen einer breiteren Gesellschaft zurückzugeben, hat sie im Jahr 2020 die Anlageplattform UMushroom gegründet.


Seguici
Sapere è potere

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai una selezione mensile di notizie direttamente nella tua casella di posta elettronica.


Sponsor
UEFA Europa LeagueGenève ServetteZSC Lions

Considera i rischi

Il trading di prodotti a effetto leva sulla piattaforma Forex, come cambi, prezzi dei metalli preziosi spot e i contratti per differenza (CFD), comporta un rischio significativo di perdita dovuto alla leva finanziaria e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di aprire un conto con Swissquote, è necessario considerare il proprio livello di esperienza, gli obiettivi di investimento, gli attivi, il reddito e la propensione al rischio. In teoria, le perdite sono illimitate e potrebbe essere necessario effettuare pagamenti aggiuntivi se il saldo del conto dovesse scendere al di sotto del livello di margine richiesto. Pertanto, non si dovrebbe speculare, investire o fare hedging con un capitale che non ci si può permettere di perdere, che sia preso in prestito o che sia urgentemente necessario o indispensabile per il sostentamento personale o familiare. Negli ultimi 12 mesi, il 76.32% degli investitori retail ha perso denaro nell'ambito del trading su CFD, ha subito una perdita totale del margine alla chiusura della posizione o si è ritrovato con un saldo negativo dopo la chiusura della posizione. In caso di dubbi, è necessario essere a conoscenza di tutti i rischi associati alla negoziazione in valuta estera e rivolgersi a un consulente finanziario indipendente. Per maggiori dettagli, comprese le informazioni sull'effetto leva, sul funzionamento dei margini e sui rischi di controparte e di mercato, si rimanda alla nostra Informativa sui rischi di CFD e Forex. Il contenuto del presente sito web costituisce materiale pubblicitario e non è stato sottoposto all'attenzione di o approvato da alcuna autorità di vigilanza.

Contenuti generati dall’IA

Alcuni dei contenuti visivi presenti sul nostro sito web sono stati generati e/o migliorati utilizzando applicazioni di intelligenza artificiale (AI). Tuttavia, tutti i contenuti sono sottoposti a un'attenta revisione e approvazione da parte di esseri umani per garantirne l'accuratezza, la pertinenza e la conformità alle esigenze dei nostri utenti e clienti.