Investir en ayant une approche sectorielle

Issa Maïga

Issa

Programma

Au cours de cette session, vous découvrirez comment diversifier efficacement votre portefeuille boursier grâce en adoptant une approche sectorielle.

Nous verrons comment identifier les secteurs, gérer l’exposition au risque et optimiser votre stratégie d’investissement.

Ce webinaire sera animé par Issa Maïga, chargé d’accompagner chez Swissquote les investisseurs basés dans la partie ouest de l’Europe.

Issa occupe le poste de « Business Developer Western Europe » au sein de l’équipe Forex/CFD chez Swissquote.

Il est actuellement en charge du développement de la clientèle domiciliée au sein de la partie Ouest de l’Europe ayant une appétence prononcée pour les instruments financiers à effet de levier.

Issa possède une large expérience d’une vingtaine d’année sur les marchés financiers en étant passé par le Trading en salle des marchés, la Gestion Conseillée et l’Asset Management. Il aime partager ses connaissances à travers des webinaires ou des conférences dont l’objectif est de démocratiser l’investissement et le trading.

Seguici
Sapere è potere

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai una selezione mensile di notizie direttamente nella tua casella di posta elettronica.


Sponsor
UEFA Europa LeagueGenève ServetteZSC Lions

Considera i rischi

Il trading di prodotti a effetto leva sulla piattaforma Forex, come cambi, prezzi dei metalli preziosi spot e i contratti per differenza (CFD), comporta un rischio significativo di perdita dovuto alla leva finanziaria e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di aprire un conto con Swissquote, è necessario considerare il proprio livello di esperienza, gli obiettivi di investimento, gli attivi, il reddito e la propensione al rischio. In teoria, le perdite sono illimitate e potrebbe essere necessario effettuare pagamenti aggiuntivi se il saldo del conto dovesse scendere al di sotto del livello di margine richiesto. Pertanto, non si dovrebbe speculare, investire o fare hedging con un capitale che non ci si può permettere di perdere, che sia preso in prestito o che sia urgentemente necessario o indispensabile per il sostentamento personale o familiare. Negli ultimi 12 mesi, il 74.54% degli investitori retail ha perso denaro nell'ambito del trading su CFD, ha subito una perdita totale del margine alla chiusura della posizione o si è ritrovato con un saldo negativo dopo la chiusura della posizione. In caso di dubbi, è necessario essere a conoscenza di tutti i rischi associati alla negoziazione in valuta estera e rivolgersi a un consulente finanziario indipendente. Per maggiori dettagli, comprese le informazioni sull'effetto leva, sul funzionamento dei margini e sui rischi di controparte e di mercato, si rimanda alla nostra Informativa sui rischi di CFD e Forex. Il contenuto del presente sito web costituisce materiale pubblicitario e non è stato sottoposto all'attenzione di o approvato da alcuna autorità di vigilanza.

Contenuti generati dall’IA

Alcuni dei contenuti visivi presenti sul nostro sito web sono stati generati e/o migliorati utilizzando applicazioni di intelligenza artificiale (AI). Tuttavia, tutti i contenuti sono sottoposti a un'attenta revisione e approvazione da parte di esseri umani per garantirne l'accuratezza, la pertinenza e la conformità alle esigenze dei nostri utenti e clienti.