Navigating Current Market Volatility: Expert Insights with Erik Norland (CME Group)

Erik Norland & Stefano Gianti

Erik Norland & Stefano Gianti

Program

Join Erik Norland, Managing Director and Chief Economist of CME Group, for an exclusive webinar on the dynamic world of futures and options. With over 25 years of experience in the financial services industry, Erik will share his expertise in identifying emerging trends, evaluating economic factors, and forecasting their impact on global financial markets. Don't miss this opportunity to gain valuable insights from one of the industry's leading voices on economic, financial, and geopolitical conditions.



Key Highlights:

- Global Market Trends: Explore current and emerging trends that can impact your trading and investment decisions.

- Economic Analysis and Forecasting: Gain expert forecasts on global financial markets

- Q&A Session: Have your questions answered by one of CME Group’s foremost spokespeople on global economic conditions.



Whether you're an experienced trader or new to the world of futures and options, this webinar is designed to equip you with the knowledge and strategies to succeed in today's complex financial landscape.



About the speakers:

Erik Norland is the Managing Director and Chief Economist of CME Group, with a robust background spanning investment banks and hedge funds across the United States and France. He holds a bachelor's degree in economics and political science from St. Mary's College of Maryland and a master's in statistics from Columbia University. He is also a CFA Charterholder.



Stefano Gianti is Education Manager at Swissquote. He provides training in risk management and profit maximisation using derivatives and is a regularly quoted on financial networks such as CNBC and SKY.


Seguici

Sapere è potere

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai una selezione mensile di notizie direttamente nella tua casella di posta elettronica.


Sponsor
UEFA Europa LeagueUEFA Women’s EURO 2025Genève ServetteZSC Lions

Considera i rischi

Il trading di prodotti a effetto leva sulla piattaforma Forex, come cambi, prezzi dei metalli preziosi spot e i contratti per differenza (CFD), comporta un rischio significativo di perdita dovuto alla leva finanziaria e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di aprire un conto con Swissquote, è necessario considerare il proprio livello di esperienza, gli obiettivi di investimento, gli attivi, il reddito e la propensione al rischio. In teoria, le perdite sono illimitate e potrebbe essere necessario effettuare pagamenti aggiuntivi se il saldo del conto dovesse scendere al di sotto del livello di margine richiesto. Pertanto, non si dovrebbe speculare, investire o fare hedging con un capitale che non ci si può permettere di perdere, che sia preso in prestito o che sia urgentemente necessario o indispensabile per il sostentamento personale o familiare. Negli ultimi 12 mesi, il 76.32% degli investitori retail ha perso denaro nell'ambito del trading su CFD, ha subito una perdita totale del margine alla chiusura della posizione o si è ritrovato con un saldo negativo dopo la chiusura della posizione. In caso di dubbi, è necessario essere a conoscenza di tutti i rischi associati alla negoziazione in valuta estera e rivolgersi a un consulente finanziario indipendente. Per maggiori dettagli, comprese le informazioni sull'effetto leva, sul funzionamento dei margini e sui rischi di controparte e di mercato, si rimanda alla nostra Informativa sui rischi di CFD e Forex. Il contenuto del presente sito web costituisce materiale pubblicitario e non è stato sottoposto all'attenzione di o approvato da alcuna autorità di vigilanza.

Contenuti generati dall’IA

Alcuni dei contenuti visivi presenti sul nostro sito web sono stati generati e/o migliorati utilizzando applicazioni di intelligenza artificiale (AI). Tuttavia, tutti i contenuti sono sottoposti a un'attenta revisione e approvazione da parte di esseri umani per garantirne l'accuratezza, la pertinenza e la conformità alle esigenze dei nostri utenti e clienti.