Staking di criptovalute

Custodisci le tue criptovalute in una gabbia dorata

Con il termine staking si intende fondamentalmente la possibilità di raccogliere i frutti del lavoro delle proprie criptovalute. Sembra troppo bello per essere vero? Assolutamente no. Tutto ciò che devi fare è conservare la tua criptovaluta mentre la blockchain ne sfrutta il potenziale.

Ethereum (ETH), Polkadot (DOT) & Solana (SOL)
Che cos'è lo staking?
Staking_product

Nell'ambito delle criptovalute, lo staking è un processo che ti consente di ottenere ricompense bloccando determinate valute digitali (mettendole appunto "at stake", in gioco) tramite un algoritmo di consenso chiamato Proof of Stake (PoS) durante un periodo di tempo da te definito. Gli attivi bloccati vengono utilizzati per generare un meccanismo di consenso necessario a garantire la sicurezza della rete e la validità di ogni nuova transazione. Ecco perché chi effettua lo staking di criptovalute si definisce anche validator. Per bloccare attivi e fornire servizi alla blockchain, tali validator vengono ricompensati con nuovi coin.

Un effetto collaterale positivo
L'algoritmo di consenso Proof of Stake riduce i processi ad alta intensità energetica richiesti dal classico mining delle criptovalute. La velocità delle transazioni è maggiore, mentre la blockchain è più sostenibile.

SQX: leader delle cripto
Two awards rewarding Swissquote's platform SQX

Ideata da Swissquote, SQX ha raggiunto il vertice delle piattaforme dedicate alle cripto, vincendo 2 prestigiosi premi assegnati dallo SIQT: 

- 1a  piattaforma dedicata alle cripto in Svizzera  
- Principale piattaforma dedicata alle cripto nella regione DACH 

Premiata per la facilità d'uso, la varietà dell'offerta, la trasparenza e l'efficienza del servizio, la nostra piattaforma si distingue anche per l'ampia gamma di criptovalute e di prodotti come cripto-ETP, portafogli tematici e future. Swissquote s'impone come il punto di riferimento per gli investimenti in cripto, col valore aggiunto della sicurezza di una banca svizzera regolamentata.  

Criptovalute precedentemente lanciate
ETH

fino al

2.5%P.A
DOT

fino al

14.35%P.A
SOL

fino al

6.24%P.A

Il nostro menu di staking prevede attualmente: Ethereum (ETH), Polkadot (DOT) e Solana (SOL)

Staking con Swissquote
1. Apri la piattaforma cripto

Connettiti al tuo conto Swissquote e clicca sul plug-in cripto.

Stepper Crypto staking step 1
2. Accedi alla sezione di staking

Seleziona "Earn" per accedere alle opzioni di staking.

Stepper Crypto staking step 2
3. Inizia lo staking

Definisci i parametri di staking e conferma cliccando su "Metti in staking".

Stepper Crypto staking step 3
Stepper Crypto staking step 1Stepper Crypto staking step 2Stepper Crypto staking step 3
Condizioni generali di staking

Ethereum (ETH)

Possibilità di annullare lo stakingSì | Le richieste più consistenti (3 o più ETH) necessitano di un'elaborazione aggiuntiva, che può durare fino a due settimane
Ricompensa stimata (lorda)2.5% annuo (lordo) 
Pagamento della prima ricompensaUna volta alla settimana, di martedì
Pagamento delle ricompense seguentiUna volta alla settimana, di martedì
Importo minimo per lo stakingETH 0.001
RischiRiduzione degli attivi e riduzione delle ricompense
Tempo di elaborazione della richiestaFino a 7 giorni lavorativi
Spese di staking20% di ricompense
Utilizzo di subdepositariNo


 

Polkadot (DOT)

Possibilità di annullare lo stakingSì | 28 giorni di blocco
Ricompensa stimata (lorda)14.35% annuo (lordo)
Pagamento della prima ricompensaDa 48 a 76 ore (= 2 cicli), la distribuzione avviene il martedì successivo
Pagamento delle ricompense seguentiUna volta alla settimana, di martedì
Importo minimo per lo stakingDOT 0.1
RischiRiduzione degli attivi e riduzione delle ricompense
Tempo di elaborazione della richiestaFino a 2 giorni lavorativi
Spese di staking20% di ricompense
Utilizzo di subdepositariNo


 

Solana (SOL)

Possibilità di annullare lo stakingSì | Massimo 3 giorni (1 epoch)
Ricompensa stimata (lorda)6.24% annuo (lordo)
Pagamento della prima ricompensaDa 4 e 6 giorni (= 2 epoch), la distribuzione avviene il martedì successivo
Pagamento delle ricompense seguentiUna volta alla settimana, di martedì
Importo minimo per lo stakingSOL 0.1
RischiRiduzione delle ricompense
Tempo di elaborazione della richiestaFino a 5 giorni lavorativi
Spese di staking20% di ricompense
Utilizzo di subdepositariNo
Inizia subito a fare trading

Costruisci il tuo portafoglio sulla piattaforma di trading
multi-asset svizzera più popolare

Account overview stocks
coin ethereum
ETH
Ethereum
--.--
USD
-- %
Icon solana
SOL
Solana
--.--
USD
-- %

Seguici

Sapere è potere

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai una selezione mensile di notizie direttamente nella tua casella di posta elettronica.


Sponsor
UEFA Europa LeagueUEFA Women’s EURO 2025Genève ServetteZSC Lions

Considera i rischi

Il trading di prodotti a effetto leva sulla piattaforma Forex, come cambi, prezzi dei metalli preziosi spot e i contratti per differenza (CFD), comporta un rischio significativo di perdita dovuto alla leva finanziaria e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di aprire un conto con Swissquote, è necessario considerare il proprio livello di esperienza, gli obiettivi di investimento, gli attivi, il reddito e la propensione al rischio. In teoria, le perdite sono illimitate e potrebbe essere necessario effettuare pagamenti aggiuntivi se il saldo del conto dovesse scendere al di sotto del livello di margine richiesto. Pertanto, non si dovrebbe speculare, investire o fare hedging con un capitale che non ci si può permettere di perdere, che sia preso in prestito o che sia urgentemente necessario o indispensabile per il sostentamento personale o familiare. Negli ultimi 12 mesi, il 76.32% degli investitori retail ha perso denaro nell'ambito del trading su CFD, ha subito una perdita totale del margine alla chiusura della posizione o si è ritrovato con un saldo negativo dopo la chiusura della posizione. In caso di dubbi, è necessario essere a conoscenza di tutti i rischi associati alla negoziazione in valuta estera e rivolgersi a un consulente finanziario indipendente. Per maggiori dettagli, comprese le informazioni sull'effetto leva, sul funzionamento dei margini e sui rischi di controparte e di mercato, si rimanda alla nostra Informativa sui rischi di CFD e Forex. Il contenuto del presente sito web costituisce materiale pubblicitario e non è stato sottoposto all'attenzione di o approvato da alcuna autorità di vigilanza.

Contenuti generati dall’IA

Alcuni dei contenuti visivi presenti sul nostro sito web sono stati generati e/o migliorati utilizzando applicazioni di intelligenza artificiale (AI). Tuttavia, tutti i contenuti sono sottoposti a un'attenta revisione e approvazione da parte di esseri umani per garantirne l'accuratezza, la pertinenza e la conformità alle esigenze dei nostri utenti e clienti.