Finance and technology unpacked

What industries are drawing investors’ glances? What are the latest breakthroughs in fintech? Swissquote Magazine features insightful articles for investors looking for inspiration and quality analysis.

Discover our latest issue

The smart farming revolution

Autonomous tractors, spraying drones, picking robots... The digital transformation of the world of agriculture is underway, promising to improve yields while reducing the use of chemical inputs. The aim is to feed 10 billion people by 2050, while minimising the sector’s environmental impact.

Get the print magazine delivered to your doorstep

Subscribe to Swissquote Magazine and get the scoop on what’s happening in the financial world. 

Enjoy six issues over 12 months for just CHF 40 — cheaper than the newsstand price.

Agriculture 4.0
Dive into our previous issues

Didn’t get there on time? You can still access any Swissquote Magazine’s previous issues.

Swissquote magazines
Stand out from the crowd
Spread the word about your brand

Are you a business owner? Grow your audience and watch your brand soar.

INFOPLUS AG, Hans Otto
Traubenweg 51, CH - 8700 Küsnacht

www.i-plus.ch

hans.otto@i-puls.ch

T: +41 (0)44 262 62 55

About the magazine
swissquote_magazines

Conceived for the modern-day investor, Swissquote Magazine offers interviews, expert insights, and in-depth analysis across all areas of the economy. Each issue features perspectives from key figures in finance and business, helping readers better understand financial markets and economic trends.

Published six times a year and available throughout Switzerland in three languages, the magazine can be found at newsstands or delivered by subscription.

Frequently asked questions

Swissquote Bank SA
Chemin de la Crétaux 33
CH - 1196 Gland

Email: magazine@swissquote.ch

Tel: +41 (0)22 999 94 54

Stay inspired: Swissquote Magazine newsletter

Considera i rischi

Il trading di prodotti a effetto leva sulla piattaforma Forex, come cambi, prezzi dei metalli preziosi spot e i contratti per differenza (CFD), comporta un rischio significativo di perdita dovuto alla leva finanziaria e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di aprire un conto con Swissquote, è necessario considerare il proprio livello di esperienza, gli obiettivi di investimento, gli attivi, il reddito e la propensione al rischio. In teoria, le perdite sono illimitate e potrebbe essere necessario effettuare pagamenti aggiuntivi se il saldo del conto dovesse scendere al di sotto del livello di margine richiesto. Pertanto, non si dovrebbe speculare, investire o fare hedging con un capitale che non ci si può permettere di perdere, che sia preso in prestito o che sia urgentemente necessario o indispensabile per il sostentamento personale o familiare. Negli ultimi 12 mesi, il 76.32% degli investitori retail ha perso denaro nell'ambito del trading su CFD, ha subito una perdita totale del margine alla chiusura della posizione o si è ritrovato con un saldo negativo dopo la chiusura della posizione. In caso di dubbi, è necessario essere a conoscenza di tutti i rischi associati alla negoziazione in valuta estera e rivolgersi a un consulente finanziario indipendente. Per maggiori dettagli, comprese le informazioni sull'effetto leva, sul funzionamento dei margini e sui rischi di controparte e di mercato, si rimanda alla nostra Informativa sui rischi di CFD e Forex. Il contenuto del presente sito web costituisce materiale pubblicitario e non è stato sottoposto all'attenzione di o approvato da alcuna autorità di vigilanza.

Contenuti generati dall’IA

Alcuni dei contenuti visivi presenti sul nostro sito web sono stati generati e/o migliorati utilizzando applicazioni di intelligenza artificiale (AI). Tuttavia, tutti i contenuti sono sottoposti a un'attenta revisione e approvazione da parte di esseri umani per garantirne l'accuratezza, la pertinenza e la conformità alle esigenze dei nostri utenti e clienti.