Certificato Riciclaggio Globale 2.0

Tenuto conto dell'aumento globale annuo dei rifiuti, stimato intorno al +70% nell'arco dei prossimi decenni, e del fatto che attualmente solo il 16% viene riciclato, ridefinire le pratiche di gestione dei rifiuti rappresenta una delle sfide ambientali più pressanti, destinata a rivoluzionare il sistema di riciclaggio a livello mondiale. Investire in questo settore giova non solo al portafoglio, ma anche all'ambiente.

Colourful trash bins
Global Recycling 2.0

ISIN: CH1163993186

Il certificato permette di investire in imprese che dovrebbero trarre vantaggio dall'espansione del settore del riciclaggio su scala globale. Include società coinvolte attivamente nella gestione dei rifiuti mediante tecnologie, prodotti o servizi. Tra queste figurano società di riciclaggio e trattamento dell'acqua ma anche fornitori di altri servizi ambientali, come il monitoraggio e il controllo dei rifiuti.


 

VANTAGGI
Inizia subito a fare trading
Themes trading platform presented on a smartphone
Fatti e dati
Data representation of the global plastic exports to China

Dai un'occhiata all'infografica per comprendere appieno le potenzialità legate all'investimento nel riciclaggio.

INVESTIRE IN MODO SEMPLICE

Vorresti investire in un settore di interesse, ma non hai il tempo, le competenze o le risorse per costruire e mantenere un intero portafoglio?

Fai trading su un paniere bilanciato di titoli con un semplice clic grazie ai certificati Themes Trading di Swissquote. Basati su un portafoglio di titoli afferenti a un particolare tema o settore industriale, questi vengono selezionati personalmente e ottimizzati su base costante dai nostri esperti.

Vuoi giocare d'anticipo?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere notizie su mercati, idee di trading e nuovi temi.

Seguici

Sapere è potere

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai una selezione mensile di notizie direttamente nella tua casella di posta elettronica.


Sponsor
UEFA Europa LeagueUEFA Women’s EURO 2025Genève ServetteZSC Lions

Considera i rischi

Il trading di prodotti a effetto leva sulla piattaforma Forex, come cambi, prezzi dei metalli preziosi spot e i contratti per differenza (CFD), comporta un rischio significativo di perdita dovuto alla leva finanziaria e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di aprire un conto con Swissquote, è necessario considerare il proprio livello di esperienza, gli obiettivi di investimento, gli attivi, il reddito e la propensione al rischio. In teoria, le perdite sono illimitate e potrebbe essere necessario effettuare pagamenti aggiuntivi se il saldo del conto dovesse scendere al di sotto del livello di margine richiesto. Pertanto, non si dovrebbe speculare, investire o fare hedging con un capitale che non ci si può permettere di perdere, che sia preso in prestito o che sia urgentemente necessario o indispensabile per il sostentamento personale o familiare. Negli ultimi 12 mesi, il 76.32% degli investitori retail ha perso denaro nell'ambito del trading su CFD, ha subito una perdita totale del margine alla chiusura della posizione o si è ritrovato con un saldo negativo dopo la chiusura della posizione. In caso di dubbi, è necessario essere a conoscenza di tutti i rischi associati alla negoziazione in valuta estera e rivolgersi a un consulente finanziario indipendente. Per maggiori dettagli, comprese le informazioni sull'effetto leva, sul funzionamento dei margini e sui rischi di controparte e di mercato, si rimanda alla nostra Informativa sui rischi di CFD e Forex. Il contenuto del presente sito web costituisce materiale pubblicitario e non è stato sottoposto all'attenzione di o approvato da alcuna autorità di vigilanza.

Contenuti generati dall’IA

Alcuni dei contenuti visivi presenti sul nostro sito web sono stati generati e/o migliorati utilizzando applicazioni di intelligenza artificiale (AI). Tuttavia, tutti i contenuti sono sottoposti a un'attenta revisione e approvazione da parte di esseri umani per garantirne l'accuratezza, la pertinenza e la conformità alle esigenze dei nostri utenti e clienti.