Il certificato Market Monopoly si concentra su aziende dominanti che operano in mercati monopolistici e oligopolistici, in settori in cui la concorrenza limitata permette agli operatori affermati di stabilire i prezzi, controllare l'offerta e influire sui trend globali. Invece che sull'innovazione dirompente questa strategia si focalizza su aziende che, per dimensione, regolamentazione e forza del marchio, creano barriere durature all'ingresso. Il risultato è un portafoglio costruito su stabilità, redditività costante e resilienza in tutti i cicli economici. Per gli investitori si tratta di un approccio disciplinato che coglie i vantaggi dei mercati concentrati e premia la fiducia a lungo termine nei leader più influenti del mondo.

ISIN: CH1481470248
Il certificato Market Monopoly punta alle aziende dominanti che operano in mercati monopolistici e oligopolistici, in settori in cui pochi attori potenti controllano l'offerta, i prezzi e l'andamento del mercato. Queste aziende traggono vantaggio da elevate barriere all'ingresso, protezione normativa ed economie di scala, che permettono loro di mantenere margini di profitto elevati e flussi di entrate prevedibili anche in condizioni di volatilità. Le aziende selezionate controllano appieno i settori in cui operano o prosperano all'interno di mercati molto concentrati dove la concorrenza è limitata e l'influenza è vasta. Consolidamento, vantaggio tecnologico e influenza del marchio a livello globale sono i fattori che ne rafforzano la posizione di mercato e il potere di fissazione dei prezzi nel tempo. Questo tema offre un'esposizione alla solidità dei settori concentrati e coglie la redditività duratura delle aziende che modellano le regole dei mercati in cui operano. Lungi dall'essere speculativo, Certificato Market Monopoly rappresenta un approccio disciplinato alla creazione di valore a lungo termine, basato su stabilità, scalabilità e resilienza in tutti i cicli economici.


Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere notizie su mercati, idee di trading e nuovi temi.